
di fargli vedere le bellezze della mia terra. L'ho portato a vedere le nostre coltivazioni fiorenti. Era tutto contento saltellava con le sue belle zampine. Giocava con le farfalle. Poi l'ho portato a vedere il nostro bel laghetto dove io
e il mio villaggio peschiamo dei bei pescetti luccicanti. Il dragocanino si è fatto un bel bagnetto, mi schizzava poi nell'uscire scrollandosi. Ci stavamo divertendo mondo.
Lui mi diceva che era venuto da lontano per portare ricchezza e fortuna al mio Paese. Io ero molto contento, da tempo aspettavamo simili occasioni.
Poi l'ho portato al villaggio e lì l'ho presentato a tutti. Erano tutti felici di averlo con noi. Per ripagarci della nostra accoglienza il dragocanino
ha iniziato a lanciare grossi fuochi nel cielo. Dei fuochi d'artificio. Un giorno di festa dopo tanto.


Il dragocanino ha deciso di rimanere con noi. Usa i nostri laghetti per farsi il bagno, usa i nostri campi per giocare con gli insetti e scavare buche, lancia grossi fuochi nell'aria.
Il dragocanino sta rovinando tutte queste cose. Fa pupu ovunque, incendia ogni cosa. L'aria ormai è irrespirabile. I nostri pesci sono pregni del suo sporco. Le nostre piante son tutte secche. E ho dovuto rinunciare al mio fratellino in arrivo.
FIN.
Questa non è una fiaba con un brutto finale. Succede.
UN BEL BACIO DELLA BUONA NOTTE ma prima uno spuntino...
Il menù di oggi offre: due bei pescioni ripieni di petrolio e una bella bottiglia di nero (non vino)

I tuoi ultimi post mi hanno molto colpita.
RispondiEliminaRaramente commento, perché ... vengono meno le parole.
si forse sono argomenti un po' delicati....e io non ho le esatte competenze per parlarne...però a dire il vero non sono tipo da fare blog che parlano della vita privata..
RispondiEliminasono contenta se son riuscita a farti interessare
wow complimenti...hai centrato il problema e ti sei espressa benissima! Ha colpito tantissimo anche me! Complimenti di nuovo!
RispondiEliminaben lieta :)
RispondiEliminagrazie mille
Vengo per uno spuntino da te.
RispondiEliminasisi lo so che mette appetito questo post eheh
RispondiEliminabei disegni e bel finale col pesce al petrolio
RispondiEliminagrazie mille!
RispondiEliminaGrandissima ..... ne parlavo tempo fa con un amico del Congo - Brazzaville. Sarà felice di vedere il tuo post e che qualcuno si interessa ancora dell'Africa.
RispondiEliminaGrazie mille, è sempre un male al cuore quando si pensa che la terra più ricca è quella che sta peggio perchè viene sfruttata da una minoranza. E vedendo la vita di tutti i giorni siamo circondati da oggetti che provengono dallo sfruttamente di questa terra meravigliosa, e di altre.
RispondiEliminaCome non darti ragione, talora mi è capitato di calcolare quanto una mia giornata "normalissima" sia costata al pianeta in termini ambientali, economici e (più difficilmente) in quanta sofferenza umana. I risultati sono sconcertanti! Sono anche sicuro che noi cittadini del primo mondo, declassati in verità solo a sciocchi consumatori, abbiamo solo un ruolo minimo in tutto questo. Fregano pure a noi ... solo più lentamente, silenziosamente e con apparente gentilezza.
RispondiElimina